generale - Quello che devi sapere - sindacato del sud

Vai ai contenuti

Menu principale:

Sanità privata e RSA: sciopero nazionale il 22 maggio

sindacato del sud
Pubblicato da in generale ·

Le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl hanno proclamato uno sciopero nazionale per il prossimo 22 maggio che coinvolgerà il personale della sanità privata accreditata, compresi i lavoratori delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA).
La mobilitazione nasce dall’esasperazione per la mancata apertura del tavolo contrattuale con le associazioni datoriali Aris e Aiop, che rappresentano le strutture sanitarie private convenzionate. I sindacati denunciano che migliaia di lavoratori sono fermi da anni senza un contratto rinnovato, pur garantendo continuità assistenziale anche durante la pandemia e l’emergenza post-Covid.
Tra le richieste principali:
Adeguamenti salariali in linea con l’inflazione
Migliori condizioni di lavoro per OSS, infermieri e fisioterapisti
Riconoscimento della dignità professionale degli operatori del settore
Le sigle annunciano anche presidi e manifestazioni in varie città italiane per sensibilizzare l’opinione pubblica e sollecitare l’intervento delle istituzioni.


Sanità in stallo: 580mila lavoratori senza contratto per colpa delle divisioni sindacali

sindacato del sud
Pubblicato da in generale ·

Dopo sette mesi di trattative, il rinnovo del contratto nazionale 2022-2024 per oltre 580mila lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale è bloccato. La proposta prevedeva un aumento lordo di 172 euro mensili e altre misure, ma la mancata firma da parte di CGIL, UIL e Nursing Up ha impedito il raggiungimento della maggioranza necessaria. Il presidente dell’Aran, Antonio Naddeo, ha espresso delusione per il mancato accordo, sottolineando che la bozza proposta introduceva risorse e innovazioni per migliorare le condizioni di lavoro. Il fallimento della trattativa apre ora a uno scenario di incertezza, con tempi più lunghi per un eventuale nuovo accordo.


Torna ai contenuti | Torna al menu